In primis GRAZIE a Luca e Lorenzo, con i quali avevamo cominciato a mettere in cantiere l'evento già dall'anno scorso e subito a seguire Marco, che pur essendosi unito successivamente, ha saputo mettere a frutto il suo innegabile talento.
Vedere nel nostro documento "COSE DA FARE" (e vi assicuro che erano tante) tramutarsi in "FATTO" giorno dopo giorno è stata una soddisfazione, ma mai quanto l'aver visto quanto successo ha riscosso l'evento.
Voglio ringraziare in particolare Saverio, perchè in molti non hanno sotto gli occhi il suo impegno, ma vi posso assicurare che senza di lui, di eventi se ne farebbero davvero pochi in questa associazione.
Ringrazio poi i FULL STAFF, molti dei quali "veterani" di RdP, con i quali abbiamo ormai un rapporto di fiducia ed affidabilità totale.
Alessandro, Marco, Mattia, Giulio ai quali a questo evento si è unito anche Enrico.....a voi dico grazie di salpare sempre insieme a noi quando ci imbarchiamo in queste avventure con una sola domanda "cosa c'è da fare?"
Grazie ai nostri scenografi, che hanno creato le scenografie di questo evento, dalla grande ed imponente stele, alle sfere luminose, le tavolette di pietra, l'accesso del dungeon.
Grazie quindi ad Elisa, Benedetta e Federico per avere dato forma alle nostre richieste (ed alla malata fantasia del Valli ^^).
Grazie a tutti i (numerosi ^^) soci che hanno creduto in una location non "ottimale" e che malgrado tutto sono venuti a provare, dandoci fiducia e contribuendo a realizzare un evento davvero divertente.
Grazie a tutti quelli che hanno svolto il loro turno PNG con grande impegno, a chi è entrato in mostroni latticcioni, a chi ha interpretato tanto lo sbavante Djalu, quanto il complesso carattere di un membro della "ciurma".
Ma sopratutto grazie a chi ha riconosciuto le citazioni di Hokuto no Ken

Al prossimo evento

Gianluca/Ragnarr